INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI degli utenti che consultano il sito https://www.beatriceandreoli.it/ ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), queste informazioni descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti (di seguito “Interessati”) che consultano il sito web (di seguito “Sito”) accessibile per via telematica al seguente indirizzo: https://www.beatriceandreoli.it/ 

Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel Sito, ma riferiti a risorse esterne al nome di dominio “beatriceandreoli.it”.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento (di seguito “Titolare”) è la dott.ssa Beatrice Andreoli (Email: info@beatriceandreoli.it, PEC beatrice.andreoli@pec.omceo.it, Telefono 3899274144).

TIPOLOGIE DI DATI RACCOLTI

Il Sito tratta unicamente dati di navigazione, ossia dati personali degli Interessati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet, che i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono nel corso del loro normale esercizio: gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Interessati, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico degli Interessati.
Questi dati vengono utilizzati al fine di permettere il corretto funzionamento del Sito.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali degli Interessati sono trattati ai sensi dell’art. 6 del Regolamento per le seguenti finalità di trattamento: 
a)  fornitura del servizio, ovvero per consentire la navigazione nel Sito da parte degli Interessati;
b)  obblighi di legge, ovvero per adempiere ad obblighi previsti dalla legge, da un’autorità, da un regolamento o dalla normativa e per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati è lecito in quanto necessario: 
a) all’esecuzione di un contratto di cui gli Interessati sono parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta degli stessi (art. 6 lett. b del Regolamento) in relazione alle finalità di cui alla lettera a);
b) per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (art. 6 lett. c del Regolamento) per la finalità di cui alla lettera b). 

DESTINATARI DEI DATI

Possono inoltre venire a conoscenza dei dati personali degli Interessati soggetti terzi designati dal Titolare, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, in qualità di responsabili esterni del trattamento, quali, a titolo esemplificativo, fornitori di servizi informatici di sviluppo, erogazione e gestione operativa delle piattaforme tecnologiche impiegate per l’operatività del Sito.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali degli Interessati sono conservati per i tempi strettamente necessari ad espletare le finalità del trattamento o secondo quanto necessario per la tutela in sede civilistica degli interessi del Titolare.

COOKIE

L’impiego di cookie è definito dal provvedimento “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” emanato dal Garante per la protezione dei dati personali in data 10 giugno 2021 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021).
I cookie sono piccoli file (stringhe alfanumeriche) che il Sito visitato dagli Interessati invia ai loro browser (a meno che il browser non sia impostato per rifiutarli) e che vengono archiviati all’interno del loro dispositivo.
Esistono cookie di diverse tipologie. Una prima fondamentale distinzione è tra cookie tecnici e cookie di profilazione: i cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica” (art. 122, comma 1, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i), mentre i cookie di profilazione consentono di modulare la fornitura del servizio in modo più personalizzato di quanto strettamente necessario all’erogazione del servizio (ad esempio: invio di messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete).
Il Sito non promuove messaggi pubblicitari e non contiene moduli per la raccolta di dati personali.
Per l’installazione dei cookie tecnici non è richiesto il preventivo consenso degli Interessati.

DIRITTO DI RECLAMO

Gli Interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso il Sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo, come previsto dall’art. 77 del Regolamento.
L’Autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia 11, 00187 – Roma (https://www.garanteprivacy.it/).